L’economia vorrebbe essere alleggerita dei costi della produzione di energia “ecologica”
Il peso dei prezzi crescenti dell’energia in Germania si inimica le imprese. Il DIHK richiede un abbassamento dei prezzi e chiede anche l’inclusione di carbone, petrolio e gas
Le imprese tedesche si esprimono sui prezzi troppo alti dell’energia. Richiedono un rapido abbassamento e più precisamente un inferiore quota per l’ “energia ecologica”. “Il ceto medio tedesco paga i prezzi più alti per l’energia di tutta la UE, il doppio del suo omologo francese”, ha detto all’Handelsblatt Eric Schweitzer, il presidente delle camere del commercio e dell’industria tedesche (DIHK). Il DIHK vede un “immediato bisogno di trattative, dato che anche il prossimo anno i prezzi continueranno a crescere”.
Con la tassa dovrebbero essere sostenute produzione di energia sostenibile. Secondo il ministero dell’economia, finanzierà quasi due terzi dell’economia e un buon terzo dei consumi privati. Alcune imprese godono di sgravi.
La segretaria della DIHK ha quindi compilato un documento con provvedimenti immediati per abbassare la cosiddetta imposta sull’energia economica prevista dalla legge per l’energia rinnovabile (EEG). Secondo il giornale il documento contiene tre proposte:
Il gettito della tassa sull’energia, circa sette miliardi di euro, dovrebbe essere impiegato per l’abbattimento del contributo previsto dalla EEG. Il contributo dovrebbe quindi diminuire dai 6,88 centesimi per kilowatt/ora a 4,7 centesimi. Si tratterebbe di un “alleggerimento sensibile e rapido per l’economia e per il consumatore”, ha detto Schweitzer.
Inoltre la DIHK si impegna a appoggiare parte dei costi della EEG con un fondo. In questo modo la imposta per l’energia ecologica potrebbe essere coperta fino ad un certo punto. Gli interessi del fondo per i clienti inizierebbero solo qual’ora il contributo dovesse cadere sotto un certo valore.
Come terza opzione la DIHK propone un’estensione del contributo anche al settore del riscaldamento e del traffico. In questo modo non solo l’energia sarebbe caricata da questa tassa, ma anche carbone, petrolio e gas.
DER SPIEGEL
http://www.spiegel.de/wirtschaft/unternehmen/strompreise-wirtschaft-will-bei-oekostrom-umlage-entlastet-werden-a-1155651.html
Traduzione: Alessandro Grassi